| |
I colori dei mestieri
Grazie a Paolo e la sua
mamma, Gabri, Vittuone (MI), dicembre 2003.
di G. Rodari, Filastrocche in cielo ed
in terra, Einaudi
|

|
Io so i colori dei mestieri:
sono bianchi i panettieri,
s'alzano prima degli uccelli
e hanno la farina nei capelli;
sono neri gli spazzacamini,
di sette colori son gli imbianchini;
gli operai dell'officina
hanno una bella tuta azzurrina,
hanno le mani sporche di grasso:
i fannulloni vanno a spasso,
non si sporcano nemmeno un dito,
ma il loro mestiere non è pulito.
|

dal 08.04.2013
Data di composizione di questa
pagina: 03 gennaio 2004
| |
|